In Bonfiglioli, crediamo fermamente che la quarta rivoluzione industriale sarà la porta di accesso alla lean enterprise. L'Industry 4.0 consente una comprensione decisamente più approfondita delle esigenze del cliente e di condividere in tempo reale i dati sulla domanda tramite reti e catene di approvvigionamento complesse.
Rende inoltre più rapido il flusso dei prodotti personalizzati ed è in grado di ridurre in modo sostanziale le giacenze di magazzino in tutta la catena di approvvigionamento, velocizzando il time-to-market delle macchine dei nostri clienti.
L'integrazione digitale end-to-end dei nostri fornitori ha rappresentato fin dall'inizio un ulteriore elemento chiave a supporto dei nostri processi operativi. I nostri fornitori ci affiancano come veri e propri partner in tutte le operazioni, a partire dalla logistica interna smart fino alla programmazione dinamica delle spedizioni.
Infine, elemento non meno importante, i processi di warehousing avanzato, che includono lo smart picking e la programmazione dinamica, sono essenziali per la consegna puntuale e senza errori degli ordini dei nostri clienti. Grazie alla connessione diretta delle macchine al sistema IT interno e alla conseguente interpretazione dei dati, saremo in grado di monitorare e ottimizzare con puntualità ciascuna fase del processo di produzione e assemblaggio.